+39 011 5812314 info@fondazionefabretti.it
  • Facebook
  • X
  • Facebook
  • X
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
0 Elementi
Fondazione Fabretti - Torino
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Mission
    • Enti Fondatori e Sostenitori
    • Comitato Scientifico e Staff
    • Sostegno al lutto
    • Area Stampa
  • Eventi
  • Progetti
  • Ricerca e Formazione
    • Ricerche
    • Formazione
    • Approfondimenti
    • Biblioteca e Archivio Storico
    • Link Utili
  • Pubblicazioni
    • I Nostri Volumi
    • Rivista Studi Tanatologici
  • Acquista
Seleziona una pagina

Home » Archivi per Cristina Vargas

Libertà e umanizzazione nel fine vita – 16 maggio 2023

Libertà e umanizzazione nel fine vita – 16 maggio 2023

da Cristina Vargas | 11 Mag 2023

LIBERTÀ E UMANIZZAZIONE NEL FINE VITA Un incontro per parlare di Disposizioni anticipate di trattamento, di suicidio assistito, di eutanasia. Il 16 maggio 2023 alle ore 17.30 – presso ISTORETO in Via del Carmine 13, Torino – Sala Memoria delle Alpi, 3°...
Alla fine – Conversazioni sulla morte: Il tabù del linguaggio

Alla fine – Conversazioni sulla morte: Il tabù del linguaggio

da Cristina Vargas | 6 Mar 2023

“Il tabù del linguaggio” è il primo appuntamento di “Alla fine. Conversazioni sulla morte” un ciclo di incontri per cercare di esplorare un argomento decisamente complesso, che – sebbene fenomeno biologico identico per tutti – resta un tema fortemente...
Davanti al dolore. Riflessioni, esperienze, pratiche

Davanti al dolore. Riflessioni, esperienze, pratiche

da Cristina Vargas | 1 Nov 2022

Il 10 novembre 2022 – Dalle 14:30 alle 19:00 Presso il Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 A – Sala lauree La Fondazione Fabretti, in collaborazione con la SOCREM Torino e con il patrocinio del Dipartimento Culture Politiche e Società...
Alfabeto della rinascita. Un progetto destinato ai rifugiati ucraini

Alfabeto della rinascita. Un progetto destinato ai rifugiati ucraini

da Cristina Vargas | 1 Nov 2022

In risposta alla grave crisi umanitaria creata dalla guerra in Ucraina, la Fondazione Pieghe, in collaborazione con la Fondazione Fabretti, ha deciso di impegnarsi in un progetto di sostegno rivolto a bambini, adolescenti e adulti profughi della guerra ucraina e alle...
Al suo fianco sino all’ultimo viaggio. Una nuova sensibilità nel rapporto con l’animale d’affezione

Al suo fianco sino all’ultimo viaggio. Una nuova sensibilità nel rapporto con l’animale d’affezione

da Cristina Vargas | 5 Ott 2022

18 OTTOBRE 2022 ore 17.00 – 19.00 Presso il Circolo dei lettori – Sala gioco Compagni di viaggio, amici fedeli, parte della nostra famiglia: il legame affettivo con l’animale d’affezione si è rinsaldato nelle ultime decadi. Sebbene il dolore che si prova...
« Post precedenti

Carrello

Negozio

  • Libri (21)
  • Riviste (10)

Chi Siamo

La Fondazione Ariodante Fabretti ONLUS costituisce un punto di riferimento scientifico, di approfondimento interdisciplinare, che ha l’obiettivo di contribuire a costruire un approccio più sensibile e consapevole al fine vita.

Corso Turati 11/C
10128 Torino (TO)
011-5812314
011-5812390

CONTATTACI

Sostienici

Nel modello per la Dichiarazione dei Redditi puoi scegliere di Destinare il tuo 5 per Mille alla Fondazione Ariodante Fabretti ONLUS.

1. Seleziona la casella Finanziamento alla ricerca scientifica.
2. Indica il nostro codice fiscale 97588800017.
3. Apponi la tua firma.
Con un piccolo gesto puoi offrire un grande aiuto!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 1 111 iscritti.


  • Revoca il consenso ai Cookie
  • Modifica i settaggi privacy
  • Storico dei settaggi privacy
  • Facebook
  • X
Sitemap | Privacy | Disclaimer | Credits

Fondazione Ariodante Fabretti ONLUS - C.F. 97588800017 - © Tutti i Diritti Riservati
Riconosciuta ai sensi del D.G.R 21 n. 28788 del 29 novembre 1999

powered by Assistenza PC - Matteo Accattino