Sostegno al lutto
Il progetto "Un aiuto per chi rimane"
La lutto per la morte di una persona cara è una delle più dolorose esperienze che toccano la nostra vita.
Talvolta la perdita è così devastante da rendere difficile anche solo immaginare di poter tornare a vivere.
La sofferenza, la solitudine, l’incredulità, il senso di vuoto e di inutilità, la rabbia, la colpa, il dubbio, l’angoscia sono sentimenti comuni fra le persone che vivono un lutto, ma non sempre possono essere espressi e comunicati.
Per alcuni è impossibile riprendere le normali attività quotidiane, mentre per altri caricarsi di lavoro sembra l’unica strategia possibile per “non pensare”. In certi casi è il corpo a parlare per primo: il malessere interiore diventa così malessere fisico, a volte persino malattia.
Superare il lutto non vuol dire dimenticare i nostri cari. Anzi recuperare un equilibrio interiore ci consentirà di ricordarli meglio, di raccontare con serenità la loro vita, di testimoniare i loro valori.
A volte può essere difficile ritrovare un equilibrio e può nascere il bisogno di cercare aiuto.
Lo sportello telefonico di ascolto
Ogni persona vive la perdita e affronta in lutto seguendo un percorso che è sempre unico e individuale. Attraverso il nostro sportello telefonico è possibile trovare uno spazio di ascolto e di dialogo con un counselor con grande esperienza nell’affrontare i problemi legati al lutto. È possibile fissare un appuntamento per un colloquio iniziale che permetterà valutare quale percorso intraprendere e a comprendere di cosa hai bisogno.
I gruppi di Auto Mutuo Aiuto
I gruppi AMA offrono uno spazio di ascolto, di condivisione del dolore e di crescita nel quale è possibile ritrovare il coraggio di ricominciare a vivere. I gruppi AMA offrono alle persone in lutto la possibilità di esercitare attenzione ai loro corpi, alle loro menti, ai loro comportamenti, alle loro relazioni, alla loro vita e possono aiutare altri a fare la medesima cosa. Non solo offrono supporto, ma restituiscono alla persona una competenza, un senso di sé, un ruolo, possibilità di nuovi legami.
I gruppi si riuniscono con cadenza settimanale, sono gratuiti e aperti a tutti coloro che hanno subito la perdita di una persona cara.
Per contattare il servizio di sostegno puoi telefonare in qualsiasi momento al numero 348 8457693. È possibile anche inviare una mail a: sostegnolutto@fondazionefabretti.it. Per saperne di più, visita le nostre pagine PROGETTI e APPROFONDIMENTI.
Sapevo che nessuno mi avrebbe giudicata. Non c’era bisogno di fingere. Non dovevo più guardare l’esteriorità. Potevo guardare dentro, nell’anima.
Stai attraversando un lutto e senti di aver bisogno di aiuto?
Per contattare il servizio di sostegno puoi scriverci via mail, oppure telefonare in qualsiasi momento al numero 348 8457693.