Eventi
Alla fine – Conversazioni sulla morte: Il tabù del linguaggio
“Il tabù del linguaggio” è il primo appuntamento di “Alla fine. Conversazioni sulla morte” un ciclo di incontri per cercare di esplorare un argomento decisamente complesso, che - sebbene fenomeno biologico identico per tutti - resta un tema fortemente condizionato...
Davanti al dolore. Riflessioni, esperienze, pratiche
Il 10 novembre 2022 - Dalle 14:30 alle 19:00 Presso il Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 A – Sala lauree La Fondazione Fabretti, in collaborazione con la SOCREM Torino e con il patrocinio del Dipartimento Culture Politiche e Società dell'Università di...
Al suo fianco sino all’ultimo viaggio. Una nuova sensibilità nel rapporto con l’animale d’affezione
18 OTTOBRE 2022 ore 17.00 - 19.00 Presso il Circolo dei lettori - Sala gioco Compagni di viaggio, amici fedeli, parte della nostra famiglia: il legame affettivo con l’animale d’affezione si è rinsaldato nelle ultime decadi. Sebbene il dolore che si prova di fronte...
Dolore, speranza, consapevolezza. Conversazioni sul fine vita – 22 ottobre 2021
Venerdì 22 ottobre 2021 Ore 17 – 19 Per consentire la massima partecipazione, l'evento si terrà esclusivamente online Accedi cliccando il seguente link https://us02web.zoom.us/j/86734033467 Dolore, speranza, consapevolezza. Conversazioni sul fine vita Come prendersi...
Scelte di fine vita – Incontro a Collegno, 4 novembre 2021
Giovedì 4 novembre 2021 Ore 17 – 19 Città di Collegno Centro Civico "Bortolo Centeleghe" Sala G Via Gobetti 2 Scelte di fine vita Oggi la legge consente di compiere delle scelte importanti rispetto al proprio corpo; offre degli strumenti per evitare situazioni di...
100.000 mila non è solo un numero. Domenica 4 luglio 2021
Una serata dedicata alle vittime del Covid Presso il Parco della Tesoriera dietro la Villa Settecentesca via Borgosesia 33, Torino Con la parola e la musica vogliamo rendere omaggio alle vittime del Covid-19, perché dietro ai numeri ci sono altrettante storie,...