Vi informiamo che l’incontro sarà sospeso, in ottemperanza alle disposizioni e alle misure straordinarie contenute all’interno dell’Ordinanza contingibile e urgente n.1 della Regione Piemonte con lo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19, fra cui vi è la sospensione di tutte le manifestazioni, iniziative ed eventi aperti al pubblico.
Queste disposizioni sono precauzionali e saranno in vigore fino al 29 febbraio.
Sarà nostra cura riprogrammare il prima possibile l’incontro e comunicare la data in cui si svolgerà.
Martedì 25 febbraio 2020
Ore 17 – 19
Città di Collegno
Centro Civico “Bortolo Centeleghe”
Sala G Via Gobetti 2
Scelte di fine vita
Oggi la legge consente di compiere delle scelte importanti rispetto al proprio corpo; offre degli strumenti per evitare situazioni di accanimento terapeutico e tutela l’autodeterminazione nel fine vita.
Parlare di questi temi non è facile, eppure è necessario: la consapevolezza è infatti alla base della libertà di scelta e della dignità umana.
L’incontro, organizzato nell’ambito del progetto MaRiposa della Città di Collegno, sarà un’occasione per confrontarsi con degli esperti sul fine vita, per promuovere tra i cittadini la conoscenza dei propri diritti e per fare chiarezza su questioni come le Disposizioni Anticipate di Trattamento (note anche come testamento biologico), le cure palliative, l’accompagnamento al fine vita, la cremazione e la donazione degli organi.
L’incontro è organizzato dalla Fondazione Fabretti ONLUS e SOCREM Torino, in collaborazione con la Città di Collegno e con il sostegno di UNITRE.
Ingresso libero e gratuito
PROGRAMMA
Saluti
Francesco Casciano – Sindaco
Maria Luisa Mattiuzzo – Assessore Servizi Demografici di Collegno
Giovanni Pollini – Presidente SOCREM Torino
Introduce e modera
Ana Cristina Vargas – Antropologa, Direttore scientifico Fondazione Fabretti
Interventi
Caterina Di Chio – Psicoterapeuta e psicodrammatista
Le parole per parlare della fine. Affrontare il tema della morte nel ciclo di vita
Elisabetta Pulice – Università di Trento, Laboratorio dei Diritti Fondamentali, Torino
Disposizioni Anticipate di Trattamento e scelte di fine vita: facciamo chiarezza
Silvia Cornetto – Responsabile Stato Civile, Comune di Collegno
Aspetti pratici. Le risorse del Comune di Collegno
Per informazioni:
Marina Rossi – Referente organizzazione
011 58121306
urcomuni@socremtorino.it
Scarica la locandina dell’incontro: Scelte di fine vita_25 febbraio_Collegno