È online la pagina ufficiale del Gruppo Nazionale di Lavoro per la «Stanza del Silenzio e dei Culti», un Comitato di volontariato costituitosi nel Giugno del 2016, al quale aderiscono il Master universitario Death Studies and End Life dell’Università di Padova, il Master Interculturale nel Campo della Salute, del Welfare, del Lavoro e dell’Integrazione dell’Università di Modena, la Fondazione Benvenuti in Italia, la Fondazione Ariodante Fabretti e la SOCREM Torino.
Il Gruppo si pone i seguenti obiettivi:
Promuovere la diffusione e il miglioramento di iniziative dedicate all’accoglienza di specificità culturali e religiose nelle strutture sanitarie.
Promuovere la diffusione delle “Stanze” nelle città, nei quartieri, nelle carceri italiane, nei cimiteri e in altri spazi in cui ci si confronta con il dolore e con la sofferenza.
Promuovere la disseminazione di tutti i contenuti coerenti con gli obiettivi del gruppo, come il dialogo inter-religioso, lo sviluppo di competenze interculturali nell’ambito sanitario-assistenziale, la promozione delle cure palliative, la tutela della dignità del morente e il diritto a una ritualità plurale.
Promuovere ricerche scientifiche ad hoc ed appoggiarne la realizzazione.
Promuovere momenti di formazione e seminari relativi al tema.
Visita il nuovo sito www.stanzadelsilenzio.it