La famiglia di fronte alla morte. Etnografie, narrazioni, trasformazioni

20,00

Presentazione

Quali sono le peculiarità dello sguardo antropologico applicato alla complessa e cangiante relazione tra la famiglia e la morte nelle società contemporanee, e in particolare in Italia? Come cambia il rapporto delle famiglie con la morte dei propri congiunti, in una situazione storica caratterizzata da rivoluzioni demografiche che hanno posticipato l’evento e ridotto drasticamente la mortalità infantile; da una crescente invasività e pervasività  della tecnologia  e della farmacologia biomedica; da migrazioni di massa su scala globale che frammentano le famiglie; dall’irrompere nella vita quotidiana  della realtà digitale che estende e potenzia il raggio della vita sociale? A queste domande tentano di dare una risposta i saggi raccolti in questo volume, frutto di ricerche innovative sia per i temi cui si rivolgono sia per le prospettive teoriche cui attingono.

COD: 978-88-940068-8-9 Categoria:

Descrizione

Adriano Favole (A cura di)
Fondazione Fabretti Editore, Torino, 2015
Brossura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La famiglia di fronte alla morte. Etnografie, narrazioni, trasformazioni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.