Descrizione
Berzano, Borgna, Campione, Cavarero, Davies,
Maffesoli, Milanaccio,Pistoletto, Schouten, Tarozzi, Tessari, Walter
Paravia Bruno Mondadori Editori, Torino, 2001
12,90€
Presentazione
In che termini si può oggi parlare di una crisi dei riti funebri tradizionali, da più parti denunciata? E quali sbocchi si possono prefigurare a tale crisi? Questi gli interrogativi da cui è nato il convegno internazionale organizzato a Torino dalla Fondazione Fabretti nel settembre 1999, del quale questo volume raccoglie gli atti. Di notevole interesse è l’omogeneità dei risultati cui sono giunti, ciascuno partendo dalla propria disciplina, sociologhi, antropologi, psicologhi, storici, filosofi e artisti di vari paesi europei.
Questo volume propone una riflessione su tematiche di estrema attualità: l’emergere del tema della memoria, compresa come l’idea di una posterità nella mente dei vivi; la tendenza alla personalizzazione del rito; l’incremento delle cremazioni in Europa; l’esigenza di diffondere una cultura funebre laica, che si concentri, indipendentemente dalle opzioni religiose, sul commiato e sulla commemorazione della vita del defunto.
Esaurito
Berzano, Borgna, Campione, Cavarero, Davies,
Maffesoli, Milanaccio,Pistoletto, Schouten, Tarozzi, Tessari, Walter
Paravia Bruno Mondadori Editori, Torino, 2001
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.