La terra e il fuoco. I riti funebri tra conservazione e distruzione

13,00

Presentazione

Affidare i corpi alla madre terra, o dislocarli in cielo tramite l’azione trasformatrice del fuoco: due atti rituali compiuti fin dalla preistoria, così potenti da veicolare credenze, inquietudini e speranze che l’umanità ha elaborato su uno degli aspetti più misteriosi della vita. Questo libro interpreta il destino del corpo. Partendo dal messaggio dei Veda e dalle rappresentazioni del primo cristianesimo, lo analizza nella frattura del materialismo settecentesco, nella nascita di un nuovo rito funebre, nelle illusioni del positivismo. E si conclude con uno sguardo pluridisciplinare che esplora l’esistenza collettiva di una città in guerra; le trasformazioni sociali attraverso la scansione dei riti funebri; la comunicazione del lutto e il moderno occultare ed esibire la morte.

Esaurito

COD: 88-86479-16-6 Categoria:

Descrizione

Manuela Tartari (a cura di)
Meltemi, Roma 1996

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La terra e il fuoco. I riti funebri tra conservazione e distruzione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.